Mindfulness per cambiare: il Percorso MBSR

Nella tua vita ti scopri ad agire con schemi ripetitivi che in realtà non scegli intenzionalmente, ma da cui ti senti trascinato, spesso in una spirale negativa che ti fa sentire intrappolato nelle tue reazioni? Reazioni di rabbia, frustrazione, ansia e confusione che fanno fatica a lasciare la presa?
Con il percorso di Mindfulness MBSR impareremo a lasciar andare la reattività che ci procura sofferenza e acquisiremo strumenti per rispondere in maniera efficace e saggia allo stress e alle difficoltà, più creativa e liberante.
Impareremo a lasciar andare il passato e l’anticipazione del futuro, per concederci di prenderci cura del presente senza disperdere risorse ed energie negli scenari dolorosi della mente.
Impareremo a costruire una relazione nuova con noi stessi, fatta di gentilezza accogliente piuttosto che di giudizio e autocritica; fatta di comprensione profonda di ciò che per noi è più importante, e focalizzazione intenzionale su quei valori, piuttosto che di lontananza da noi stessi; fatta della forza della compassione, piuttosto che degli ostacoli che ci autoinfliggiamo.
Lo faremo allenandoci sistematicamente ad osservare i pensieri e le emozioni che sorgono in noi mentre attraversiamo le esperienze, e riscoprendo una consapevolezza profonda del corpo che ci radica e stabilizza nel momento presente. Lo faremo coltivando intenzionalmente alcune qualità della mente-cuore che rinforzano stati mentali pacificanti che accrescono il benessere.
Il programma MBSR è un viaggio dentro noi stessi che getta le basi per un cambiamento duraturo nelle dinamiche della nostra vita che sentiamo di voler lasciare andare.
È il protocollo di meditazione più famoso al mondo che negli ultimi vent'anni ha ottenuto i maggiori riconoscimenti in campo scientifico e medico.
È utilizzato per una varietà di patologie fisiche e psicologiche: dolori cronici, malattie cardiovascolari, malattie polmonari, ipertensione, cefalea, disturbi del sonno, disturbi digestivi, ansia, depressione, disturbi alimentari, e in tutte le situazioni di vita difficili di breve o lunga durata, correlate o fonte di stress.
In questo percorso di auto-esplorazione utilizzeremo pratiche formali e informali di Mindfulness:
- Body Scan
- Meditazione seduta di consapevolezza su sensazioni, pensieri e emozioni
- Mindful Yoga
- Meditazione camminata
- Mindfulness nelle attività quotidiane
Il protocollo si compone di 8 incontri e di una giornata di pratica intensiva, per una durata di 8 settimane.
Per tutta la durata del programma dedicheremo a noi stessi quotidianamente 30-45 minuti di pratica di consapevolezza. Il protocollo sarà condotto da Valeria Campana e inizierà lunedì 12 febbraio dalle ore 19.00 alle ore 21.30 presso Spazio Moola in via Siria 20 (San Giovanni) Roma.
Sono chiuse le iscrizioni.
CHI SONO
Mi chiamo Valeria Campana. Sono filosofa di formazione e istruttrice di Mindfulness e protocolli di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) diplomata presso il Centro Italiano di Studi Mindfulness di Roma. Pratico meditazione vipassana e studio il Dharma con i maestri Corrado Pensa, Neva Papacristu presso l'Ameco di Roma. Studio Mindfulness Counseling presso l'Istituto Lama Tzong Khapa a Pomaia.
Tags: meditazione mindfulness