Esercizi pratici per educare alla presenza mentale e alla serenità
«Prima o poi in quel rapporto che sembrava così bello e perfetto compare qualche crepa. E, a volte, anche qualcosa di più: a volte, si creano profonde lacerazioni che indeboliscono le solide fondamenta della felicità familiare. Ma che cosa esattamente si lacera? Quali fondamenta cominciano a vacillare? Potrebbe nascondersi un tesoro, lì sotto?» Eline Snel
“La presenza mentale è il punto di partenza di tutte le trasformazioni” Christina Feldman
Proviamo a pensare all’ultimo scambio verbale che abbiamo avuto in questa giornata. Riportandolo alla mente, torniamo a sintonizzarci con l’esperienza sentita che abbiamo vissuto: cosa è accaduto nel nostro corpo durante l’interazione, sono emerse delle emozioni e come hanno trovato espressione, quali flussi di pensiero si agitavano o semplicemente scorrevano mentre eravamo in relazione con l’altro.
Concediamoci qualche momento per esplorare l’esperienza interna che abbiamo attraversato.
«Il Zhineng Qigong è la scienza che insegna l'uso attivo della coscienza per cambiare e migliorare la propria salute, il mondo e la vita». Pang Ming Medico e Fondatore del Zhineng Qigong
Il Zhineng Qigong è una disciplina che nasce per educare la mente, favorire la saggezza e l'autoefficacia per stimolare i naturali processi di autoguarigione e, dunque, per ritrovare la salute.
Stress, tensioni e traumi sono elementi sempre più presenti e logoranti che si accumulano costantemente nella nostra vita.
Più siamo presi dai problemi quotidiani, più le nostre risorse sembrano esaurirsi. Piuttosto che agire in maniera efficace, iniziamo a reagire ai problemi a volte con aggressività, altre con fatica, con apatia o rassegnazione.
Nella tua vita ti scopri ad agire con schemi ripetitivi che in realtà non scegli intenzionalmente, ma da cui ti senti trascinato, spesso in una spirale negativa che ti fa sentire intrappolato nelle tue reazioni? Reazioni di rabbia, frustrazione, ansia e confusione che fanno fatica a lasciare la presa?
Con il percorso di Mindfulness MBSR impareremo a lasciar andare la reattività che ci procura sofferenza e acquisiremo strumenti per rispondere in maniera efficace e saggia allo stress e alle difficoltà, più creativa e liberante.
Le informazioni, suggerimenti e consigli contenuti in articoli, video, audio, ebook, webinair, corsi di formazione ecc. pubblicati sul sito Cuore Consapevole devono intendersi esclusivamente a carattere divulgativo e ricreativo e non costituiscono in alcun modo trattamenti sanitari e/o diagnosi mediche e psichiatriche.
Cuore Consapevole non assume alcuna responsabilità derivante dall’uso improprio delle informazioni, suggerimenti e consigli presenti nel sito.
Per problematiche inerenti alla salute si consiglia comunque di consultare il proprio medico.
Cuore consapevole non è una testata giornalistica e il sito omonimo viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può essere pertanto considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.