Mail. info@cuoreconsapevole.it

Sede: Via dei Tre Orologi, 20 - Roma

  • Biofeedback
  • Neurofeedback
  • Metodo TRE

Consapevolezza significa essere pienamente presenti all’esperienza che si attraversa, vederla chiaramente per prendersene cura con saggezza, piuttosto che ripetendo automatismi fonte di sofferenza.

A chi si rivolge?

Cuore consapevole offre servizi di psicofisiologia clinica integrata evidence-based e tecniche psicocorporee per il trattamento dei disturbi d’ansia, panico, disturbi stress correlati, disturbi depressivi, disturbo dell’attenzione e iperattività ADHD in fase evolutiva e adulta, disturbi post-traumatici, disturbi da sintomi somatici cronici (ipertensione essenziale, fibromialgia, dolore cronico, stanchezza cronica, asma, acufene).

Cuore consapevole progetta percorsi di crescita personale e di human performance per aziende, sportivi, creativi e per tutti coloro che vogliono accedere al loro potenziale psicofisiologico per eccellere.

Imparare a vedere lo stress e le difficoltà sotto una nuova luce​ significa comprendere che la via per la guarigione passa attraverso il proprio ​corpo​ e attraverso​​ la consapevolezza​: non resta altro che riscoprire le proprie risorse che aspettano pazientemente di essere risvegliate.

Cosa Facciamo?



BIOFEEDBACK e NEUROFEEDBACK sono tecniche della psicofisiologia e delle neuroscienze applicate alla relazione mente-corpo per la promozione e la cura della salute psicofisica. Con esse si apprende in modo facile ad autoregolare le funzioni vitali, mantenendo lo stato in cui mente e corpo si indirizzano alla massima espressione del loro potenziale: stabilità, potenza, rigenerazione e salute. Sono un’efficace strumento per ottimizzare la performance sportiva, la produttività e potenziare le capacità di studio. Si va oltre il concetto di terapia come spesso immaginata, infatti il biofeedback e neurofeedback rappresentano un vero e proprio allenamento per imparare a stare bene, ritrovare il benessere, superando condizioni patologiche e di sofferenza e scoprendo la via più breve per potenziare le proprie risorse.

T.R.E.© è una tecnica psicocorporea innovativa ideata dal ricercatore e psicoterapeuta statunitense David Berceli: un insieme di esercizi semplici ed efficaci che facilitano l’emersione del tremore neurogeno : una naturale e spontanea manifestazione di tremori muscolari che permettono di rilasciare tensioni e stress accumulati per riportare l’organismo in equilibrio e recuperare un pieno benessere psicofisico.

MBSR è un programma di 8 settimane basato sulla meditazione Mindfulness, sviluppata alla fine degli anni ’70 dal Prof. Jon Kabat Zinn presso il Medical Center dell’Università di Worcester (Boston). È un protocollo scientificamente validato per la gesione dello stress e del dolore fisico ma soprattutto si rivela un ottimo strumento di autoconoscenza e crescita personale.

ZHINENG QIGONG è una pratica della medicina tradizionale cinese che nasce per educare la mente, coltivandone le qualità di chiarezza, saggezza, autoefficacia, per favorire i naturali processi di autoguarigione dell’organismo mente-corpo e ritrovare la salute. Questo stile di Qigong consiste in una serie di esercizi posturali dinamici e statici, pratiche di respiro e meditazione per favorire la salute e la longevità.

MINDFUL LAB sono laboratori esperenziali di Mindfulness . Ogni appuntamento è un incontro di pratica su uno specifico tema che verrà trattato attraverso meditazioni ed esercizi di consapevolezza: rilassamento, gestione del dolore fisico, alimentazione ecc.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sugli eventi, articoli e video di Cuore Consapevole.

In OMAGGIO per te che ti iscrivi, l'ebook guida anti-stress da avere sempre con te:
Come iniziare a Meditare - Spazio di respiro in 3 Minuti.

Compila i seguenti campi

Siti Amici

News!

Mindfulness per genitori e adolescenti

Mindfulness per genitori e adolescenti

Esercizi pratici per educare alla presenza mentale e alla serenità

«Prima o poi in quel rapporto che sembrava così bello e perfetto compare qualche crepa. E, a volte, anche qualcosa di più: a volte, si creano profonde lacerazioni che indeboliscono le solide fondamenta della felicità familiare. Ma che cosa esattamente si lacera? Quali fondamenta cominciano a vacillare? Potrebbe nascondersi un tesoro, lì sotto?» Eline Snel

+ Leggi tutto

Testimonianze

Valentina G.

Medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile [Mindfulness]
Già conoscevo la Mindfulness da un punto di vista teorico, ma approcciarsi a questa pratica in maniera diretta è stata una scoperta. Sperimentare la consapevolezza ha rappresentato un’esperienza nuova per me, sia in relazione al contatto con il mondo esterno in un ottica del qui ed ora che ha favorito la possibilità di rendermi conto della ricchezza nascosta in gesti quotidiani e routinari, riscoprendo anche molte delle possibilità offerte dai sensi, sia e soprattutto a livello del corpo, al quale mi sento di aver ridato la dignità di un’accoglienza nuova. Come strumento nella pratica quotidiana inoltre sta diventando un mezzo molto utile nella gestione di pensieri a volte primaria fonte dello stress. Valeria è stata una guida molto attenta e scrupolosa, sempre connessa con le necessità del singolo e del gruppo.
Le informazioni, suggerimenti e consigli contenuti in articoli, video, audio, ebook, webinair, corsi di formazione ecc. pubblicati sul sito Cuore Consapevole devono intendersi esclusivamente a carattere divulgativo e ricreativo e non costituiscono in alcun modo trattamenti sanitari e/o diagnosi mediche e psichiatriche.
Cuore Consapevole non assume alcuna responsabilità derivante dall’uso improprio delle informazioni, suggerimenti e consigli presenti nel sito.
Per problematiche inerenti alla salute si consiglia comunque di consultare il proprio medico.

Cuore consapevole non è una testata giornalistica e il sito omonimo viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può essere pertanto considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
Cuore Consapevole - Blog di Mario Picozza
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati.
P.IVA 15294241003
C.F. PCZMRA88S09H501Y

Leggi la nostra informativa sulla Privacy

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sede:
    Via dei Tre Orologi, 20 - Roma
Powered by:
Musa Studio